Pavimento massello
Il pavimento in legno massello è utilizzato da ormai molti secoli e fin dall’inizio ha avuto delle caratteristiche che lo hanno contraddistinto; prima fra tutte lo straordinario rapporto tra facilità di impiego e durata. Il pavimento in legno realizzato con tavole massicce inchiodate a terra veniva utilizzato in quanto materiale facile da reperire e da lavorare e la sua solidità costituiva garanzia di durata. Nel tempo gli usi e costumi si sono affinati e l’utilizzo del legno nelle abitazioni si è evoluto fino a diventare un pavimento di grande prestigio e raffinatezza si pensi solo ai palazzi reali francesi o russi).
Per continuare questa tradizione ancora oggi Stile propone le migliori specie legnose provenienti da tutto il mondo, curandone attentamente passo dopo passo tutte le tappe in modo da trasformare un “pezzo di legno” in un parquet di qualità e di pregio. Sicuramente il parquet tradizionale massello è da considerarsi il vero pavimento in legno, specie se consideriamo la tipologia inchiodata. L’unico elemento con cui contrasta è la fretta in quanto richiede vari passaggi di finitura per vederlo ultimato e calpestabile. Tuttavia, per coloro che ancora hanno a cuore la tradizione, il lavoro fatto da maniesperte, la passione e la personalizzazione, il parquet massello è e sarà sempre la massima espressione del pavimento in legno.